Ritrovarsi un addome molto gonfio dopo un intervento chirurgico il più delle volte non denota complicanze particolari ma solo ma solo un discomfort molto frequente con il quale il paziente dovrà convivere per un periodo di tempo che varia da pochi giorni a diverse settimane.

Quali sono le cause:

Durante un intervento chirurgico, soprattutto se questo riguarda la parete addominale, l’intestino rallenta le sue attività fino a fermarsi completamente in caso di forte stress. E’ questa una condizione temporanea che torna nella normalità nell’arco di poche ore finito l’intervento. Tale condizione causa spesso un evidente accumulo di gas intestinali con consequente aspetto di addome globoso. Un altra spiegazione di questo gonfiore risiede nell’anestesia e nello specifico nel modo in cui vengono gestite le vie aeree del paziente. Durante un anestesia infatti diminuisce la capacità respiratoria del paziente e l’anestesista deve compensare tale situazione con l’aiuto di presidi quali maschere facciali, laringee o tubi endotracheali che hanno lo scopo di fornire la giusta quota di ossigeno ed aria ai polmoni. Questi possono però essere trasportati , conseguentemente alla diretta connessione tra bocca e stomaco, verso tutto l’intestino portando a gonfiore addominale.

Possibile evitare questo discomfort?

Eliminare o ridurre il gonfiore addominale postoperatorio è possibile riducendo i tempi dell’intervento e l’aggressività chirurgica, condizione legata in parte alle capacità del chirurgo stesso ed in parte non preventivabile per la variabilità anatomica del paziente. Molto importante risulta anche l’attenzione che l’anestesista dovrà porre alle vie aree del paziente con uno studio preventivo delle stesse, garantendo una linearità di passaggio di aria e ossigeno all’interno del polmone, condizione realizzabile scegliendo i presidi anestesiologici più idonei e ponendo la giusta attenzione alla posizione del collo durante la procedura chirurgica.

I professionisti di Mirabilia operano prestando la massima attenzione a tutti questi aspetti riducendo al minimo questo gonfiore nell’obbiettivo di trasformare un intervento chirurgico in una procedura poco invasiva e confortevole sia nel preoperatorio che nell’intraoperatorio ma anche e soprattutto nel postoperatorio

Richiedi maggiori delucidazioni o un colloquio preventivo con i nostri anestesisti

Email: info@mirabiliaestetica.com
Tel: +39 0690289520
Tel: +39 0247924150